Nella galassia Messier 82 (M82) è stata osservata la supernova (SN) più vicina scoperta negli ultimi 400 anni. Si tratta di una SN di “tipo Ia”. Avvistata casualmente per la prima volta il 21 Gennaio 2014, è relativamente vicina alla Terra essendo ad una distanza di 11.4 milioni di anni luce!
Questa supernova è stata chiamata SN2014J (la decima SN scoperta nel 2014) e appartiene ad un tipo piuttosto raro. Le supernovae di “tipo Ia” si pensa siano causate dall’esplosione di stelle nane bianche. La luminosità prodotta dall’esplosione di queste SNe è prevedibile e le rende quindi “candele standard”, ideali per misurare in maniera precisa la distanza delle galassie in cui esplodono.
Ora che SN2014J ha raggiunto il suo massimo di luminosità, attorno al 31 Gennaio (con una magnitudine in banda R di circa 10), GLORIA, nell’ambito di un programma sulle SNe condotto da alcuni ricercatori, continuerà il monitoraggio della sua curva di luce (come per altre SNe) per i prossimi mesi.
Grazie alla sua vicinanza, questa sorgente offre un’opportunità di studio unica e siamo certi che durante le prossime settimane molti Osservatori astronomici (inclusi quelli spaziali) la osserveranno regolarmente.