
All'improvviso, mentre guardavo il suo sito, mi sono detto che avrei preso degli appunti, solo per scrivere un post sul blog senza sforzo.
Già, è con vero piacere che guardo un sito di 15 anni; è piuttosto raro tra i progetti di cui mi occupo in questo momento :).
Le lingue affilate faranno notare al design l'età del sito... il che non è del tutto sbagliato.
Ma torniamo al nostro calo del traffico. Cosa ci dice SEMrush?
1 / Dichiarazione di sanzione.

Nell'aprile 2012, il sito occupava una top 20 per oltre 600 parole chiave; quel numero è sceso a circa 50 parole chiave oggi.
Il trend di SEMrush è confermato in Google Analytics?

Google Analytics conferma il presunto calo del 2012.
La causa può essere una penalità manuale o algoritmica.
2/ Una sanzione manuale?
Negli ultimi mesi Google ha potuto verificare direttamente da Google Webmaster Tools l'assenza o la presenza di una penalità manuale, cosa molto pratica.

In assenza di una sanzione manuale, il sito è quindi vittima di una sanzione algoritmica.
3 / Una penalità algoritmica.
Cosa sta succedendo nel 2012 con gli algoritmi di Google? Basta seguire il calendario proposto da MOZ.
Possibilità, coincidenza? Il 24 aprile 2012, è il rilascio di pinguino malvagio.

Torniamo al grafico di Analytics ma visualizzando il traffico naturale settimana dopo settimana questa volta:


4 / Il sito è cambiato?
In questo esempio siamo partiti dal più “complesso” ma un calo di traffico può essere legato anche a ovvie ragioni:
- Nuovo sito, nuovo modello, con una cattiva gestione dei 301, contenuti diversi ecc.
- Un trasferimento del sito, hosting e modifiche al file .htaccess.
Ci sono state modifiche nel 2012? Solo un ritocco sul design della mappa dopo Web.archivio.org :


5 / Conosci il tuo nemico.
Chi conosce il suo nemico come conosce se stesso, in cento battaglie non sarà sconfitto.
Sun Tzu
Penguin è visto come l'algoritmo che sanziona le pratiche di collegamento “cattive”, in particolare ancore testo caricato.
Qual è il profilo di collegamento del sito alovelyworld.com?
Nessun problema a priori a livello di ancore:
Altrimenti, il sito ha un buon PR4 ... e link da 2 domini secondo Ahrefs !
Se poi guardiamo nel dettaglio i link, alcuni sono discutibili:

Un accenno di cappello nero ?
Altri chiaramente non possono sperare nel beneficio del dubbio:
È quindi indubbiamente a ragione che ha prevalso l'implacabile Pinguino (è così Pinguino, fa solo il suo dovere).
6 / La caccia al pinguino.
Possiamo sbarazzarci dell'animale?
In teoria, sì.
Tra i 2500 domini che inviano un link a http://www.alovelyworld.com, devi solo ordinare e poi:
- Scrivere ai webmaster di coloro che si desidera recedere.
- Per utilizzare lo strumento Google di disconoscimento dei link per coloro il cui webmaster non risponde (= la stragrande maggioranza).
- Quindi attendi il prossimo aggiornamento dell'algoritmo...
Puoi immaginare che ci vorrà tempo e una certa fiducia nel tuo giudizio SEO per decidere quale link sarà corretto o quale buttare via.
E non sei alla fine della tua frase...
7/ La caccia al panda… e tutto quello che c'è intorno.
Google colloca in cima alla sua classifica articoli da 2000 a 2500 parole in media.
Al contrario, sanziona i siti con poco o nessun testo... come in questo caso.
Una tipica pagina del sito è di circa 60 parole:
Una generale mancanza di testo è un serio ostacolo alla SEO.
Domanda: Dovremmo salvare Willy / il soldato Ryan / Alovelyworld?
Non è più facile ricominciare con un nuovo nome di dominio?
Sentimentalmente, un vecchio sito è più difficile da abbandonare. Inoltre, su tutti i link, non è tutto da buttare (eufemismo):
Buona fortuna al webmaster per ripulire i suoi link;).
Credito fotografico: Pat Scullion.
NB: questo è un rapido studio di penalità per il formato del blog… non la guida definitiva;). Articolo originariamente pubblicato il 9 aprile 2014 e aggiornato il 16 agosto.
Ho guadagnato i miei primi guadagni sul web nel 2012 sviluppando e monetizzando il traffico dei miei siti (AdSense...).
Dal 2013 e dai miei primi servizi professionali, ho avuto l'opportunità di partecipare allo sviluppo di più di 450 siti in più di +20 paesi.
Ahhhh Paris Hilton… mia cara! Come resistere a un tale backclink dimmi! Deluso dal non vedere Kim Kardashian nei suoi collegamenti.
Altrimenti visto il contenuto del sito che è quasi assente, difficilmente possiamo immaginare il sorrisetto del panda quando arriva sulla pagina... ahi ahi!
Ma ha ancora DMOZ E YAHOO... sembra che siano molto sopravvalutati... l'ho letto su WRI.
Altrimenti grazie per l'articolo, ho appena raccolto ed ero confuso su queste notizie anche per rompere la cabeza: /